Appoggiare la puntina su The Rolling Stones Let It Bleed in vinile significa immergersi in un periodo di transizione per i Rolling Stones e per il rock in generale. Pubblicato nel 1969 dalla leggendaria Decca Records, questo disco arriva in un momento storico carico di tensioni sociali, ma anche di grande fermento musicale. È l’ultimo album con Brian Jones, che lascerà la band prima della pubblicazione e morirà poco dopo, e segna l’inizio dell’era di Mick Taylor, che contribuisce con la sua chitarra a rendere il suono della band ancora più tagliente e raffinato.
Dalla prima all’ultima traccia, si percepisce un’energia grezza e viscerale. La produzione, affidata a Jimmy Miller, è sporca, ruvida e perfettamente in linea con lo spirito ribelle della band. L’album mescola blues, country, gospel e rock, creando un’atmosfera intensa e spesso oscura. Let It Bleed non è solo un disco: è un’esperienza che lascia il segno.

La copertina: un’icona surreale
La copertina dell’album è una delle più riconoscibili nella discografia dei Rolling Stones. Disegnata da Robert Brownjohn, presenta una sorta di torta a più strati fatta di vari oggetti: un LP, una pellicola, un orologio e, in cima, una torta vera. Il tutto sembra sul punto di crollare, un’immagine perfetta per rappresentare il caos del periodo e il sound dell’album. Sul retro, vediamo la stessa torta completamente distrutta, quasi a simboleggiare la fine di un’era e l’inizio di un nuovo capitolo per la band.
Collaborazioni e musicisti per The Rolling Stones Let It Bleed in vinile
Oltre ai membri principali dei Rolling Stones, Let It Bleed vanta la partecipazione di artisti straordinari. Ry Cooder presta la sua chitarra slide, mentre Ian Stewart e Nicky Hopkins arricchiscono il sound con il loro piano. Ma il contributo più iconico è quello di Merry Clayton, la cui voce esplosiva in Gimme Shelter trasforma il brano in un capolavoro epico. La presenza di questi musicisti aggiunge profondità e dinamismo all’album, rendendolo una pietra miliare del rock.
Le tracce: un capolavoro dopo l’altro
A1. Gimme Shelter – 4:30
A2. Love in Vain – 4:19
A3. Country Honk – 3:07
A4. Live with Me – 3:33
A5. Let It Bleed – 5:27
B1. Midnight Rambler – 6:52
B2. You Got the Silver – 2:50
B3. Monkey Man – 4:11
B4. You Can’t Always Get What You Want – 7:28
Let It Bleed non è solo un album: è un viaggio emotivo, un racconto crudo e sincero di un’epoca tumultuosa. È un disco che, anche dopo più di cinquant’anni, conserva una potenza inalterata. Ogni brano racconta una storia, ogni nota trasmette una sensazione. La produzione sporca e grezza è perfettamente in sintonia con il sound della band, dando al disco una dimensione autentica e senza tempo.
L’alternanza tra pezzi più duri e momenti di introspezione crea un equilibrio perfetto. Gimme Shelter e You Can’t Always Get What You Want sono tra i pezzi più iconici della storia del rock, ma anche le tracce meno celebri, come Monkey Man e You Got the Silver, meritano di essere ascoltate con attenzione.
Se sei un amante del vinile, questa edizione è un must-have. Il suono caldo e avvolgente del vinile amplifica ulteriormente l’esperienza d’ascolto, rendendo giustizia alla straordinaria produzione dell’album.
Dove acquistare The Rolling Stones Let It Bleed in vinile
Non puoi lasciarti sfuggire questo capolavoro in formato vinile! Acquistalo subito a questo link: