Pino Daniele e il suo “Terra Mia” in vinile non è solo un album, è un manifesto artistico e culturale. Pubblicato nel 1977 (Etichetta EMI italiana, poi Universal), rappresenta l’inizio di un viaggio straordinario che ha visto Pino Daniele fondere blues, melodia napoletana e sonorità mediterranee. Ho ascoltato attentamente ogni traccia, immergendomi nelle atmosfere e nelle emozioni che questo disco sa regalare.

La copertina e il concept dell’album
Fin dal primo sguardo, la copertina di “Terra mia” trasmette l’anima autentica di Napoli. Uno stile semplice ma evocativo, che anticipa perfettamente i contenuti del disco. Qui troviamo raffigurato Salvatore, il fratello di Pino, con la mano destra colma di caffè (e non di terra come si potrebbe facilmente immaginare pensando al titolo dell’album).
L’album è un viaggio nei suoni e nelle tradizioni partenopee, reinterpretati in una chiave del tutto originale. Sin dai primi brani si percepisce la volontà di creare qualcosa di nuovo, partendo da radici profonde.
Il sound: un mix perfetto di tradizione e innovazione
Pino Daniele riesce in un’impresa non da poco: mescolare la tradizione napoletana con il blues e il jazz, creando un linguaggio musicale che diventerà il suo marchio di fabbrica.
Le influenze blues emergono chiaramente in pezzi come ‘Na tazzulella ‘e cafè, mentre il lato più melodico e intimista si manifesta in Napule è, un brano che è diventato l’inno non ufficiale della città di Napoli.
La sezione ritmica, con il basso di Rino Zurzolo e le percussioni di Rosario Jermano, aggiunge profondità ai brani, mentre la presenza dei fiati di Enzo Avitabile dona ulteriore colore e dinamismo al sound complessivo.
Pino Daniele Terra Mia in vinile: le tracce
A1. Napule è – 3:47
A2. ‘Na tazzulella ‘e cafè – 3:22
A3. Ce sta chi ce penza – 3:25
A4. Suonno d’ajere – 4:13
A5. Maronna mia – 2:52
A6. Saglie, saglie – 2:39
B1. Terra mia – 2:06
B2. Che calore – 2:56
B3. Chi po dicere – 1:27
B4. Furtunato – 3:00
B5. Cammina cammina – 2:46
B6. ‘O padrone – 3:50
B7. Libertà – 3:49
Un brano dal ritmo più incalzante, con un arrangiamento ricco di dettagli. Perfetto esempio di quella fusione tra suoni napoletani e influssi internazionali che caratterizzerà tutta la carriera di Pino Daniele.
Un debutto indimenticabile
“Terra Mia” in vinile è un disco che ha cambiato il panorama musicale italiano. Con questo lavoro, Pino Daniele ha gettato le basi per un nuovo modo di fare musica, unendo tradizione e innovazione con una naturalezza straordinaria.
Ascoltare oggi questo album significa riscoprire un artista nel pieno della sua ispirazione, capace di trasmettere emozioni pure e sincere. Ogni brano è un tassello di un mosaico che racconta Napoli e le sue contraddizioni, con una voce inconfondibile e un sound che non ha perso un grammo della sua freschezza.
Se sei un appassionato di musica e vuoi immergerti nelle radici artistiche di Pino Daniele, “Terra mia” è un ascolto imprescindibile. Un disco che emoziona, che fa riflettere e che, soprattutto, rimane nel cuore.
Dove acquistare Pino Daniele Terra Mia in vinile
Se vuoi aggiungere questo capolavoro alla tua collezione di vinili, puoi trovarlo al miglior prezzo online cliccando il link qui sotto. Un album che non può mancare nella libreria di ogni amante della buona musica!